TECNICA D’IPNOSI BASATA SU INCONSCIO SPECCHIO DI JUNG
Le metodologie di ipnosi sono svariate e a loro volta schemi che devono essere adattati che in ipnosi costruttivista si distinguono in:
- Tecniche materne
- Tecniche paterne
Le tecniche materne si basano sul sistema limbico del cervello, stimolando il rilassamento in modo graduale , mentre quelle paterne usano il sistema rettile del cervello portando la persona in uno stato ipnotico rapidamente. Infatti le prime usano emozioni di accoglimento e un rilassamento piu pacifico e lento , le seconde invece fruttano emozioni rettili che portino in modo piu drastico e veloce il paziente in uno stato di trance utilizzando emozioni adrenaliniche.
La tecnica/schema oggetto del nome di questo brevetto si basa sul portare il paziente in trance tramite una tecnica preferibilmente materna.
A questo punto fargli scrivere la qualità , l’emozione e la sensazione raccolte in precedenza di uno degli ottto punti trattati(bambino, adolescente, adulto,professionista, rapporto con se stesso, rapporto con gli altri, genitore affettivo, genitore normativo) cominciando da dove preferisce fino a ricoprire gli otto triangoli ciascuno con uno dei punti e le relativa qualità, emozione, sensazione andando in senso orario dal primo triangolo scelto.
Quindi:
- 1=2
- 2=4
- 3=6
- 4=8
- 5=1
- 6=3
- 7=5
- 8=7
In questo modo si puo ricostruire quello che è il percorso di vita che il paziente ha fatto / deve fare e da dove attingere i valori per raggiungere quella qualità per cui ha richiesto la tecnica secondo il suggerimento del suo inconscio.
Dottor Marzaduri Marco Roberto Maria – Registro SIAE OPERE INEDITE